TORRONE CREMASCO: TUTTO IL BUONO DELLA TRADIZIONE

Il torrone ha origini antiche e controverse, è però certo che dal XV secolo la produzione artigianale di questa specialità ha conosciuto nel territorio cremonese notevole sviluppo e negli ultimi decenni ha perso le tracce di quell’autentica artigianalità tipica della produzione di questo dolce.

Il “Torrrone Cremasco” di Bandirali risponde alla sfida di recuperare questa memoria storica fatta di antichi macchinari, ricette, cura scrupolosa nella selezione degli ingredienti e tanta passione.

Un torrone prodotto in un’antica torroniera in rame. Questo prodotto si basa su materie semplici e genuine: varietà di mieli diversi anche di provenienza locale, zucchero di canna e albume di uova fresche e mandorle italiane.

Un prodotto che si distingue, oltre che per la forma tonda di rustico panetto fatto ancora a mano, per il grande equilibrio e per la sua consistenza friabile.

A fianco di questa specialità si è aggiunto anche il Torrone Morbido alle mandorle nel classico formato a stecca, sempre fatto a mano, e prodotto con la stessa cura nella lavorazione.

E’ da questa genuinità ed attenta selezione degli ingredienti che nasce uno dei migliori torroni.

Video / Crema la città del torrone - Paesi e Paesaggi - Davide Rampello - 17 aprile 2015



SELEZIONE e QUALITÀ

Per il nostro Torrone Cremasco abbiamo selezionato solo ingredienti e materie prime di alta qualità. Una combinazione di nobili ingredienti, accuratamente selezionati e bilanciati con sapienza e tradizione che danno vita ad una sensazione di gusto inconfondibile.

UOVA ALLEVATE
A TERRA

Solo uova provenienti da galline allevate a terra del nostro territorio e con metodo di agricoltura biologica.

MANDORLE
DI TORITTO

Abbiamo selezionato e scelto l’icona indiscussa della Puglia: la Mandorla di Toritto, la mandorla che si distingue per gusto e caratteristiche nutritiva.

MIELE

Alla componente dolce del nostro impasto facciamo entrare soltanto miele proveniente dagli apiari del nostro territorio nel rispetto per l’ambiente e di sostenibilità agricola.